lunedì 12 gennaio 2009

Pillole di Yahoo!Answer

Yahoo answer alla sezione "religione & spiritualità" è il posto più divertente del web. Ringraziamo Sweet Child per la pillola odierna.

Vorrei dire a tutti gli atei..........!!!!!!!!!!!!!!!

non pensate che tutti i cristiani siano come Christina e che la pensino come lei...
io penso che voi atei siate delle belle persone e che la bibbia la leggete più degli altri
(forse non ci credete ma almeno la leggete, e sono sicura che leggendola prima o poi lo spirito santo vi convincerà)!!!
questa sezione è interessante anche grazie a voi...
che DIO vi benedica...anche se non credete in lui,
pregherò per voi e per la la vostra salvezza...perchè Dio ha tanto amato il mondo che ha dato Gesù per la salvezza di tutti!!!!!


Campagna bus atei

Facciamo un po' di pubblicità anche noi. I bus atei a Genova hanno bisogno di essere finanziati!

domenica 11 gennaio 2009

Paradossi logici: "fieni kvi pel pampine ke ti penetike"

Cari amici, sono veramente contento che anche quest’anno, in questo giorno di festa, mi sia data l’opportunità di battezzare dei bambini. Su di essi si posa oggi il "compiacimento" di Dio. Da quando il Figlio unigenito del Padre si è fatto battezzare, il cielo è realmente aperto e continua ad aprirsi, e possiamo affidare ogni nuova vita che sboccia alle mani di Colui che è più potente dei poteri oscuri del male. Questo in effetti comporta il Battesimo: restituiamo a Dio quello che da Lui è venuto. Il bambino non è proprietà dei genitori, ma è affidato dal Creatore alla loro responsabilità, liberamente e in modo sempre nuovo, affinché essi lo aiutino ad essere un libero figlio di Dio. Solo se i genitori maturano tale consapevolezza riescono a trovare il giusto equilibrio tra la pretesa di poter disporre dei propri figli come se fossero un privato possesso plasmandoli in base alle proprie idee e desideri, e l’atteggiamento libertario che si esprime nel lasciarli crescere in piena autonomia soddisfacendo ogni loro desiderio e aspirazione, ritenendo ciò un modo giusto di coltivare la loro personalità. Se, con questo sacramento, il neo-battezzato diventa figlio adottivo di Dio, oggetto del suo amore infinito che lo tutela e difende dalle forze oscure del maligno, occorre insegnargli a riconoscere Dio come suo Padre ed a sapersi rapportare a Lui con atteggiamento di figlio. E pertanto, quando, secondo la tradizione cristiana come oggi facciamo, si battezzano i bambini introducendoli nella luce di Dio e dei suoi insegnamenti, non si fa loro violenza, ma si dona loro la ricchezza della vita divina in cui si radica la vera libertà che è propria dei figli di Dio; una libertà che dovrà essere educata e formata con il maturare degli anni, perché diventi capace di responsabili scelte personali.

Papa Benedetto XVI - Omelia dell'11.01.09

mercoledì 7 gennaio 2009

Ricchi montepremi: la lotteria italia


Se vi invitassero ad un tavolo di poker, ed a fronte di un vostro pagamento di 5 euro, vi offrissero in cambio un euro di fiches, accettereste?

Ieri sono stati estratti i premi della lotteria Italia. Facciamo un paio di conti: dal sito si evince che sono stati incassati dalla vendita dei biglietti 92.680.900 euro, a fronte di un montepremi totale di 19.842.000 euro. Tralasciando il fatto che molti premi non verranno ritirati, il montepremi è circa il 20% del totale incassato. 1 euro ogni 5 pagati, appunto. Di fronte a questo "ricco" montepremi, come l'hanno definito la Carrà e i responsabili della lotteria, non converrebbe andarsene a giocare al casinò?

domenica 4 gennaio 2009

Gemme di evoluzione: 15 motivi per "credere" a Darwin

Una pubblicazione su Nature di Gee, Howlett & Campbell ci riporta un attimo alla realtà delle cose:
//la traduzione italiana segue //

Most biologists take for granted the idea that all life evolved by natural selection over billions of years. They get on with researching and teaching in disciplines that rest squarely on that foundation, secure in the knowledge that natural selection is a fact, in the same way that the Earth orbits the Sun is a fact. Given that the concepts and realities of Darwinian evolution are still challenged, albeit rarely by biologists, a succinct briefing on why evolution by natural selection is an empirically validated principle is useful for people to have to hand. We offer here 15 examples published by Nature over the past decade or so to illustrate the breadth, depth and power of evolutionary thinking. We are happy to offer this resource freely and encourage its free dissemination.

La maggior parte dei biologi prende per garantita l'idea che tutte le forme di vita si siano evolute attraverso miliardi di anni. Questi vanno avanti ricercando ed insegnando in discipline che si basano direttamente su questo assunto, certe della nozione di selezione naturale come fattuale, nella stessa maniera dell'orbita della Terra attorno al Sole. Visto che però i concetti e le realtà dell'evoluzione darwiniana sono ancora messe in dubbio, benché raramente dai biologi, un riassunto sintetico sul perché l'evoluzione basata sulla selezione naturale è un principio empiricamente validato è utile da avere sottomano. Qui offriamo 15 esempi pubblicati da Nature durante gli ultimi dieci anni circa, per illustrare l'ampiezza, la profondità e il potere del pensiero evoluzionista. Siamo felici di fornire questa risorsa in maniera gratuita ed incoraggiamo la sua diffusione. ... [L'articolo completo (in inglese) ]

From Jesus to Christ: the first christians

Lo trovate qui. Di che si tratta? Di un documentario della rete pubblica "americana" PBS, nel quale vengono affrontate organicamente le origini storiche e sociali del cristianesimo, oltre che i suoi sviluppi. Buona visione.

giovedì 1 gennaio 2009

Dottor House e la censura.

Il primo post del nuovo anno occidentale cristiano, ma non vi augurerò buon anno, perché mi sembra inutile, e perché mi sembra pure azzardato sperare in una qualche discontinuità spazio-temporale che intervenga a separare l'anno vecchio da quello nuovo, cambiando le cose in meglio o in peggio. Piuttosto, per tornare alla quotidianetà, vi propongo due casi di "censura" proposti nella popolare serie televisiva Dottor House - Medical division dai solerti censori mediaset.

Quinto episodio della prima stagione, una suora con delle allucinazioni mistiche. Il dr. House fa notare alla suora di essere caduta in quattro peccati capitali in due minuti (invidia, ira, superbia e gola), e quando la suora replica dicendo ad House ciò che pensa di lui, arriva la frase censurata: "Dal modo in cui mi sta guardando adesso direi che siamo passati a cinque: la lussuria"

Secondo dialogo censurato, tra il dottor Chase ed House (trasmesse solo la prima e l'ultima frase):

  • House: Tu che le conosci, [le suore] che ne pensi?
  • Chase: Ma chi le conosce?
  • House: Tu odi le suore. E non si odia chi non si conosce.
  • Chase: Conosco dei nazisti? No, ma li odio lo stesso.
  • House: Io ho una teoria su quello che forgia i bravi ragazzi. Non è un qualche imperativo morale. I bravi ragazzi hanno il timore di Dio nel DNA. La Chiesa cattolica è specializzata in questo compito: infondere nei giovani il timore della punizione divina. In modo che diano ascolto al babbo e che ad esempio, scelgano medicina quando proprio non vorrebbero. Che ne dici?
  • Chase: Dico solo che se ha qualche segreto, la Madre Superiore lo sa.